Una parola al giorno … - Deepstash
Una parola al giorno …

Una parola al giorno …

Curated from: medium.com

Ideas, facts & insights covering these topics:

7 ideas

·

16 reads

Explore the World's Best Ideas

Join today and uncover 100+ curated journeys from 50+ topics. Unlock access to our mobile app with extensive features.

Le parole come idee

Le parole come idee

Un esercizio attraverso l'esposizione e la meditazione di alcune grandi parole. Il ripensarle oggi mostra come la loro vita e la loro fecondità sopravvivano all'esaurimento e alla dissoluzione dei sistemi. Un esercizio teorico e insieme recupero e meditazione di parole antiche e moderne di cui vale la pena accertare se è possibile usarle ancora, reimpiantandole nel presente e dando luogo a nuove germinazioni di pensiero. Parole come idee.

1

9 reads

“Le parole sopravvivono ai sistemi perchè vivono di loro stesse: sono fuochi di memoria, segnali di trasmissione, transiti tra passato e presente, ancoraggi per evitare derive, non certo approdi definitivi, ma porti sicuri nel mare aperto della verità. Le parole, com’è noto, sono sapienti di per sè e per questo, ogni volta, prima ancora di pronunziarle bisognerebbe ascoltarle: come all’inizio. Infatti, non sono nostre, ma ci sono state donate, le abbiamo apprese. 

1

4 reads

Perchè non suonino vane è necessario che non se perda l’eco profonda, che nel dirle si sia ancora capaci di risentirle, quasi a trattenerle, per evitare che con il suono ne svanisca anche i senso. La sapienza delle parole ha preceduto la filosofia e per molti versi l’ha preparata: in essa, poi, le parole sono maturate come frutti, si sono fissate in idee, si sono trasformate in concetti.

1

1 read

Variamente definite, hanno acquisito spessore e pur rimanendo le stesse nel corso del tempo sono divenute polisemiche, in taluni casi anche equivoche. Una stratificazione di significati tutta da indagare. Le parole della filosofia, come del resto tutte le parole, sono poi vincolate dalla logica del contesto, ma, ora, nell’attenuarsi dei vincoli di tradizione hanno acquistato una loro singolare libertà perchè nessuno più ha l’autorità di sottoporle a una previa restrizione.

1

1 read

Non si sono affatto sgravate del passato, ma sono più che mai feconde in forza di quel passato: eccedono se stesse per un sovraccarico di storia che mettono a disposizione senza ipoteche per la più ampia e e libera interpretazione. Per fare una buona filosofia basta, quindi, meditare sulle sue parole, seguirle nelle loro peripezie, procedere a una loro delucidatio, vincolarle di nuovo a più alti e differenziati livelli di definizione. Consapevoli, nel far questo, di prendere decisioni su di esse, di fare, appunto, teoria.

1

1 read

Le parole, poi, sono depositi di sapienza, sono tradizione e perciò garanzia di continuità pur nella variazione dei significati: certo, per investigare, scoprire, bisogna disfarsi del peso del passato, ma il già noto se non costringe sostiene, rassicura, è piattaforma per il futuro, è possibilità di mettersi al riparo se si perde la rotta e si fa naufragio.”

1

0 reads

Problematic

Problematic

Now Explain What the Problem Is. When people use the academic term problematic, they should say what they’re objecting to.

Academics like me love to describe things as “problematic.” But what do we mean? We’re not saying that the thing in question is unsolvable or even difficult. We’re saying—or implying—that it is objectionable in some way, that it rests uneasily with our prior moral or political commitments.

The author: Teresa M. Bejan is an associate professor of political theory at Oxford and author. 

The Atlantic - shorturl.at/eyNVZ

1

0 reads

IDEAS CURATED BY

antoniogallo

bibliomania

Similar ideas

The Meaning of Reading

14 ideas

Are We Becoming All Artificial?

10 ideas

Read & Learn

20x Faster

without
deepstash

with
deepstash

with

deepstash

Personalized microlearning

100+ Learning Journeys

Access to 200,000+ ideas

Access to the mobile app

Unlimited idea saving

Unlimited history

Unlimited listening to ideas

Downloading & offline access

Supercharge your mind with one idea per day

Enter your email and spend 1 minute every day to learn something new.

Email

I agree to receive email updates